Fallout 3


Informazioni generali:

titolo: Fallout 3
piattaforma: PC
genere: RPG
sviluppatore: Bethesda Softworks
distributore: Atari
publisher: Bethesda Softworks
data di uscita: 31-10-2008
sistema video: PAL
supporto: DVD
età consigliata: da 18 anni in su

Quando nel 1997 il mondo dei videogiochi venne rivoluzionato da Fallout, uno dei migliori giochi di ruolo mai sviluppati fino a quel momento, furono in molti a scommettere che si sarebbe trattato soltanto dell’inizio di una nuova saga capace di conquistare milioni di giocatori.

 Quando poi i diritti furono acquistati dalla software house Bethesda, la stessa responsabile dello sviluppo di capolavori come Morrorwind e Oblivion (dal quale non ruba solo il motore grafico  ma anche alcune situazioni simili) divenne ormai certo che la celebre saga avrebbe subito un’ ulteriore evoluzione che l’ avrebbe consacrata definitivamente presso tutti gli appassionati del genere.
Anche questo nuovo episodio ripropone lo scenario post apocalittico che è da sempre marchio di fabbrica della serie di Fallout.

 

Con Fallout 3 ci troviamo nel 2277, in una Washington del futuro ridotta a un cumulo di macerie a causa di una potente esplosione atomica.

Quelli più fortunati hanno avuto la possibilità di nascondersi dentro a dei bunker anti atomici, per cercare di sopravvivere al disastro atomico. Dopo 200 anni l’ umanità è ancora viva ma costretta ancora a vivere in questi bunker ,così la storia del protagonista inizia all’ età di 19 anni, quando verrà il momento di uscire dal rifugio nel quale è vissuto per tanti anni ed affrontare così la realtà desolata di un mondo devastato e ricco di pericoli come mutanti e predatori, con la missione di ritrovare nostro padre che è fuggito all’esterno.

Così appena usciti inizia un breve tutorial che ci permette di imparare a muoverci e apprendiamo le tecniche per sopravvivere.
La visuale è in prima persona ma è comunque possibile optare per quella in terza.

Comunque Fallout 3 non va confuso con un  classifico sparatutto infatti molti lo ritengono anche un gioco di ruolo a causa delle specifiche che si possono attribuire al protagonista.

un frame del gioco
un frame del gioco

 

Sono comunque presenti le classiche caratteristiche di base e diverse abilità cui si aggiungono ben sessanta Perk, ossia delle ulteriori specializzazioni che possiamo attribuire al nostro alter ego virtuale.

Come ad esempio definire il nome del nostro personaggio e le sue abilità e potremo scegliere una determinata professione tramite il G.O.A.T. un vero e proprio test dal quale verranno definite gli attributi adatti al nostro protagonista.

Un aspetto interessante è che qualunque scelta venga fatta si avranno delle ripercussioni ben precise nel proseguire del gioco che dunque presenta un ventaglio di opzioni praticamente infinito e invoglia a rigiocare l’intera avventura mutando decisamente il profilo del proprio personaggio per sperimentare nuove possibilità.
Giocando si può notare che Fallout 3 ha un approccio più action invece del suo solito genere. Infatti oltre al classico approccio tipico dei First Person Shooter, si può utilizzare lo S.P.A.V. grazie al quale il gioco viene messo in pausa per permettere all’utente di spendere i suoi punti azione programmando una sequenza di tre o quattro colpi che verranno poi sparati in automatico.

Oppure possiamo utilizzare un sistema di combattimento denominato VATS che rende i combattimenti meno impegnativi ma più spettacolari
La realizzazione grafica di Fallout 3 ha un gran impatto per il giocatore soprattutto con l’ utilizzo di un computer con elevate prestazioni. Ciò che più colpisce è la maestosità delle ambientazioni, estremamente varie e ricche di particolari, e l’atmosfera generale permeata di decadenza e declino.

Infatti possiamo notare strade distrutte, ponti squarciati dalle bombe, case di legno o di pietra tirate via, centri commerciali, musei o negozi e ancora intere parti di città, tutto perfettamente raggiungibile.

Il motore grafico implementato è il medesimo che abbiamo potuto già apprezzare in Oblivion, una garanzia dunque per quanto riguarda la maestosità degli spazi aperti.
Buona la traduzione in lingua italiana anche se l’originale inglese, oltre a una recitazione splendida presenta dei gustosi giochi di parole difficilmente traducibili.

A causa di ciò la parte audio del gioco non è il massimo però è comunque apprezzabile.

 

Fallout 3 può basare la sua popolarità su due motivi ben delineati : ambientazione e coinvolgimento.

Perfetto dal punto di vista stilistico e degli effetti speciali ma con imperfezioni per quanto riguarda animazione e modelli. Un punto davvero a favore sono le ore di gioco e quindi la longevità con più di 100 ore di combattimenti.

 

I VOTI 

TRAMA: 10

LONGEVITA’: 10

AUDIO: 8

GRAFICA: 9

GIOCABILITA’: 9

 

PRO:

  • Trama dinamica e spettacolare
  • Grafica ottima
  • Ambientazione originale
  • Sistema di controllo e combattimento innovativo

CONTRO:

  • I.A. decisamente lacunosa
  • Visuale in terza persona pessima

 

Requisiti minimi
Windows XP/Vista

1GB di RAM su windows xp e almeno 2GB su Vista

2.4 Ghz Intel Pentium 4

Direct X 9.0c

Scheda video da 256MB RAM

 

Requisiti consigliati

Intel Core 2 Duo processor

RAM da 2 GB o 3 GB

NvidiaDirect X 9.0

Scheda video da 512MB RAM o superiore.

 

 

Danilo Panettieri per Flashmobile.it