Sincronizzare sottotitoli con video e rilevare gli errori – VisualSubSync


Sincronizzare sottotitoli con video e rilevare gli errori con VisualSubSync diventa una procedura semplice e di estrema efficacia. Spesso quando vogliamo aggiungere ad un filmato i sottotitoli, notiamo una sincronizzazione errata che con il passare dei minuti diventa sempre più fastidiosa, questo è dovuto alla non compatibilità tra quel filmato ed i sottotitoli che avete scaricato, magari realizzati sulla base di un’altro filmato con caratteristiche diverse.

VLC offre già una soluzione, permettendo di ralentare o velocizzare l’andamento dei sottotitoli, per allinearli al meglio con il filmato. Tuttavia questo tipo di sincronizzazione è molto faticosa e non sempre offre buoni risultati.

VisualSubSync è un software progettato per risolvere tutti questi problemi con il minimo sforzo possibile, la sua caratteristica principale è la capacità di automatizzare le operazioni che con altri software di sincronizzazione sono da eseguire manualmente. Tra le peculiarità del programma troviamo la possibilità di sincronizzare i sottotitoli utilizzando la rappresentazione dell’onda sonora e dei sottotitoli correlati, si possono gestire i sottotitoli in funzione dei singoli fotogrammi. Ma sopratutto è possibile correggere automaticamente i sottotitoli e visualizzare un report dettagliato delle scene da migliorare e gli errori identificati.

Come usare VisualSubSync

Dopo aver avviato l’applicazione, è necessario creare un nuovo progetto dal menu File. A quel punto verrà estratta la traccia audio in formato .WAV dal video, per ottenere la rappresentazione dell’onda sonora e per associare automaticamente i sottotitoli all’audio.

Il tempo che il software impiega per estrarre il file .wav dal video dipende dalla dimensione  del filmato stesso ed una volta che il processo è terminato comparirà nella schermata principale la forma dell’onda sonora. Di default non viene mostrata anche l’anteprima video del player intergato, ma si può attivare come predefinito, cliccando sul pulsante accanto a quelli relativi allo zoom.

Se riscontrate problemi nella sincronizzazione di alcune aree, è sufficiente fare doppio click sulla fascia oraria relativa e subito si potrà procedere all’allineamento dei sottotitoli anche con il supporto video.

La caratteristica più utile di VisualSubSyn è proprio il rilevamento degli errori. In questo modo diventa molto più facile identificare le aree dove si è persa la sincronizzazione permettendovi di risolvere subito ogni problema. Ed inoltre tale funzione è supportata da un ampio numero di settaggi che troviamo in Preferenze.

 

VisualSubSync permette la facile sincronizzazione di file SRT, SSA file ASS con i loro file video. Funziona su Windows XP, Windows Vista e Windows 7.

Scarica VisualSubSync dal sito ufficiale visualsubsync.org.