Estrarre l’audio da video ed esportare tutto su iTunes – Freemake


Estrarre l’audio dai video ed esportarli su iTunes è una delle funzionalità principali di Freemake, ma di certo non è l’unica! Il software oltre ad essere convertitore audio permette numerose altre funzioni, che valuteremo più in dettaglio in questo articolo.

Tra i formati abilitati per la conversione audio ritroviamo quelli più utilizzati, tra cui MP3, WMV, WAV, FLAC, MP4, OGG, AMR, AC3, AAC, AIFF, M4R, DTS , MPC, MP2. Ad ogni formato vengono associate impostazioni predefinite per una conversione ottimale, questo aiuterà agli utenti non professionisti del decoding audio a realizzare tracce di alta qualità e di basso consumo in termini di Megabyte.

Oltre alla conversione audio tra i diversi formati elencati in precedenza, il software consente di visualizzare ed estrarre l’audio dai formati video piu comuni, come RM, QT, FLV, MKV, DivX, MPG, WMV, VOB, 3GP, DVD, MP4, AVI, MPEG, H.264.


Facendo click sul formato relativo al file che desideriamo convertire, possiamo visualizzare tutte le impostazioni predefinite per la conversione. Ma se non siamo contenti delle impostazioni predefinite, possiamo creare un profilo personalizzato specificando i codec da utilizzare, i canali, il bitrate, la frequenza di campinamento ed altre impostazioni avanzate.

Per avviare la conversione è sufficiente fare click su Converti, ed in pochissimo tempo avremo creato i nostri file!

Inoltre l’applicazione permette di inviare direttamente le tracce audio create su iTunes o su altri dispositivi iOs, senza dover inserire manualmente i file appena creati nelle librerie personali di iTunes.

Freemake Audio Converter funziona su Windows XP, Windows Vista e Windows 7, sia a 32-bit che a 64-bit OS sono supportati. Se siete interessati potete scaricarlo dal sito ufficiale freemake.com.