Consultare Wikipedia offline con Okawix
Internet è una fonte inesauribile di contenuti e siti molto interessanti che permette ai fruitori della rete di apprendere argomenti di qualsiasi genere, utili per lavoro o studio. Uno dei servizi più apprezzati dagli studenti che devono effettuare delle ricerche ma non soltanto, è sicuramente l’enciclopedia online Wikipedia. La sua creazione risale ormai a qualche anno fa e con il passare del tempo il servizio si è evoluto per offrire un mezzo professionale di cultura gratuita.
Ricordiamo che Wikipedia viene costantemente aggiornata dai vari utenti che vogliono offrire un contributo per rendere sempre più vaste le categorie dell’enciclopedia. Tutti sanno che per visualizzare i contenuti di Wikipedia però bisogna collegarsi alla pagina ufficiale e da lì iniziare la ricerca approfondita.
Vi piacerebbe poter visualizzare i contenuti di Wikipedia tranquillamente sul vostro computer? Vi sembra impossibile? Invece tutto questo è possibile grazie a Okawix. Stiamo parlando di un’applicazione gratuita, appositamente creata per visualizzare tutte le risorse di Wikipedia comodamente offline.
Entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capire come funziona Okawix. Dopo aver installato l’applicazione sul sistema operativo, il programma permetterà immediatamente di eseguire il download di tutti i contenuti offerti dall’enciclopedia. In questo modo, ogni utente avrà la possibilità di consultare le varie pagine in qualsiasi momento della giornata senza collegarsi a internet. Ecco come impostare Okawix al primo avvio:
- per prima cosa, avviate il programma e impostate la lingua di vostro interesse, a questo punto verrete immediatamente indirizzati al download del progetto scelto
- scegliete la voce Wikipedia e avviate il download
- al termine potrete iniziare a eseguire le ricerche comodamente all’interno del vostro hard disk.
Vi ricordiamo che Okawix è disponibile sia per i sistemi operativi Microsoft che per Mac. Buona consultazione e soprattutto tanta cultura!