Cose da fare prima della formattazione


formattazione

Le avete tentate proprio tutte e dopo vari ripristini di sistema ed altri piccoli accorgimenti e’ giunto il fatidico momento della formattazione.

Con questa guida vogliamo illustrarvi le cose da fare prima, durante e dopo l’installazione di Windows XP, Vista o SO in genere, in modo da rendervi meno traumatica e difficoltosa questa odiata operazione.

Prima della formattazione

La prima fase e’ la realizzazione di un elenco dei file piu’ comuni da salvare (e le modalita’ per farlo) per poi recuperarli in un secondo momento dopo aver installato di nuovo il sistema operativo .

Per prima cosa andate sul desktop e create una cartella chiamandola ad esempio backup in cui metteremo tutto cio’ che dovremo salvare.

Ecco quindi una lista delle cose che sicuramente non dovete dimenticare di salvare, pena la mitica frase : “no come ho fatto a dimenticare di salvarlo e ora come faccio

Elenco delle cose da salvare prima di formattare

Preferiti di Internet Explorer andate in Risorse del computer e quindi in C: poi aprite la cartella Documents and Settings’ e quindi la cartella Nome computer (ad es. Mario Rossi) qui troverete la cartella Preferiti, a forma di stella, copiatela in backup.

Documenti
entrate nella cartella Documenti e copiate i file che volete conservare (ad esempio file immagine, documenti Word, Excel etc.).

Outlook Express e back up email e profili creiamo nella cartella backup una nuova cartella ad esempio mail e teniamola aperta. Apriamo Outlook Express ed andiamo in posta in arrivo, clicchiamo con il tasto sinistro sulla mail che vogliamo conservare e sempre tenendo premuto questo tasto, trasciniamo la mail nella cartella mail creata in precedenza, presente nella barra delle applicazioni (barra blu giu’ in basso).

Se vogliamo selezionare molte mail usiamo il tasto shift selezioniamo l’ultima mail e poi, scorrendo la barra alla destra della finestra delle mail in outlook arriviamo alla prima che selezioniamo; così facendo verranno evidenziate tutte le mail. Ora lasciate il tasto shift e cliccate, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, su una mail qualsiasi e trascinatele sulla barra delle applicazioni nella cartella mail come precedentemente descritto per una mail.

Rubrica di posta Outlook Express andate nel menu’ Strumenti e quindi in Rubrica si aprira’ una nuova finestra; andate nel menu File quindi in esporta rubrica (Wab), cliccate a sinistra sul simbolo del desktop e nello spazio (finestra) di destra sulla cartella backup.
Immettete in nome file un nome qualsiasi (ad esempio rubrica) e premete sul tasto salva.

Account di posta elettronica in questa fase salveremo tutti gli account di posta elettronica, cioe’ i nomi utenti, password e parametri delle caselle di posta elettronica. Dopo aver aperto Outlook Express andate nel menu’ Strumenti e quindi in Account si aprira’ la finestra Account Internet; andate alla seconda scheda posta elettronica e selezionate l’account di posta elettronica che volete salvare (se ne avete piu’ di uno dovrete ripetere l’operazione per ogni account) cliccate su esporta e poi a sinistra sul simbolo del desktop e nello spazio (finestra) di destra sulla cartella backup.
Immettete in nome file un nome qualsiasi (ad esempio rubrica) e premete sul tasto salva.

Salvataggi dei giochi non c’e’ una modalita’ precisa per conservare questi file ma la maggior parte dei giochi crea i suoi salvataggi all’interno della cartella dove e’ allocato il gioco, per la precisione in directory che possono chiamarsi savegames o saves. Molto spesso queste cartelle vengono istallate nella cartella documenti che abbiamo visto all’inizio. Ad ogni modo o all’interno del gioco o nella cartella documenti troverete una di queste due cartelle. Basta salvare questi file ed una volta formattato, reinstallate il videogame e ricopiate (o meglio sovrascrivete) la cartella dei vostri salvataggi con quella di default. Per farlo basta individuare la cartella di allocazione dei giochi, cliccando con il tasto destro sull’icona di lancio del gioco e quindi su proprieta’, si aprirà la scheda ed in basso a sinistra c’e’ il pulsante trova destinazione cliccatelo e si aprira’ la cartella del gioco e vi ritrovare la cartella dei salvataggi da sostituire.

Ricordate inoltre di salvate login e password della connessione ad internet e tutte le password che utilizzate. Salvarle su una rubrica cartacea e’ inoltre un ottimo strumento non solo per avere le password sempre a portata di mano, ma anche un ottimo strumento per evitare che queste finiscano in mano a ladri della rete’.

Altri file potrebbero esserci molti altri file che potreste volere salvare (ad esempio particolari setting, font installati, etc) e sta a voi ricordarvi quali sono. Ricordate che con la formattazione perderete TUTTO e vi rimarra’ solo il vostro back-up!

Ora finalmente abbiamo salvato tutto e siamo in grado di ripristinare il pc dopo la formattazione. Non ci resta che copiare questa cartella di back-up su un cd oppure su un drive USB.

Raccomandazione importantissima prima di copiare il contenuto della cartella di back-up sul pc formattato e quindi pc pulito da virus e simili, installate un antivirus ed aggiornarlo ed eseguire una scansione di controllo sulla nostra cartella di back-up onde evitare di ritrovarci subito con un virus sul pc.

Ora possiamo passare alla guida alla formattazione di windows

Vi consigliamo inoltre di dare uno sguardo al nostro blog Download dove potrete scaricare gratis i migliori programmi e tools per rendere subito operativo il vostro pc

Per problemi di qualsiasi tipo, dubbi o spiegazioni vi rimandiamo al nostro forum dove il nostro staff sara’ attento a qualsiasi vostro problema.