Creare foto panoramiche con iPhone
La Microsoft ha presentato una nuova app gratuita per iPhone in grado di creare foto panoramiche partendo da scatti che si possono fare con la telecamera del dispositivo.
Photosynth è un ‘app abbastanza semplice da usare, dal momento che la Microsoft ha fatto gran parte del lavoro.
E’ possibile, quindi puntare il dispositivo sul soggetto che interessa e scattare la prima foto. In seguito, l’applicazione chiede di riposizionare il dispositivo ed autonomamente fa gli scatti successivi, questo finchè non si sono ottenuti abbastanza scatti che permettano di creare la foto panoramica. E’ possibile, tramite una finestra, spostarsi a sinistra o a destra, in alto o in basso fino a raggiungere un angolazione di 360 gradi. Tramite il pulsante annulla si possono cancellare gli scatti, uno alla volta e quando poi si preme il pulsante “fine” tutte le immagini verranno cucite insieme in una foto panoramica.
Si potrà poi visualizzare la miniatura della foto panoramica ottenuta e sarà possibile ingrandire o rimpicciolire la foto e quelle che si vogliono conservare, possono essere salvate nella propria biblioteca Photosynth.
Volendo, in seguito, le foto possono anche essere pubblicare su Bing Maps, se si tratta di un luogo pubblico, oppure si possono condividere con gli amici su Facebook, oppure ancora, si possono caricare sul sito Photosynth.net tramite l’utenza Windows live. Sebrava che all’inizio la Microsoft volesse integrare l’applicazione nella sua app Bing per iPhone, di cui abbiamo parlato, ma poi ha deciso di creare un’applicazione a parte.
L’applicazione è disponibile per l’iPhone, l’iPad e l’iPod touch nell’App Store e a questo indirizzo