Pandora chiamata dal Gran Giury


Pandora il famoso servizio di streaming musicale avrebbe rivelato di aver ricevuto una citazione, in base alla quale dovrebbe fornire informazioni riguardo alle applicazioni per iphone ed Android in seguito ad un’indagine federale.
Pandora non risulta imputata di nulla ma è stata convocata per studiare i processi di condivisione di alcune applicazioni popolari che girano su piattaforme Apple ed Android.

Quello che sembra interessare l’inchiesta è sopratutto come riescano a tracciare le applicazioni come Pandora i dati degli utenti, in particolar modo le localizzazioni in modo da inviare agli stessi annunci pubblicitari mirati e se ciò non sia contro le leggi sulla privacy.
Finora solo grandi società erano state coinvolte, ad esempio ricordiamo lo scandalo che ha investito Facebook quando si scoprì che sviluppatori di terze parti mandavano dati utenti alle industrie legate alla pubblicità ma, fino ad oggi, non si era mai investigato sulle apps dei telefoni cellulari.
Pandora l’anno scorso ha avuto entrate per 137,8 milioni di dollari con una perdita netta di 1,76 milioni di dollari: indubbiamente se si diffondessero voci su un suo tracciamento dei dati utenti ai fini di introiti pubblicitari, queste perdite potrebbero aumentare a dismisura.